News / Archivio

News

Riforma costituzionale: Durnwalder sull'intesa per le modifiche allo Statuto

Un successo importante e un riconoscimento del lavoro svolto dai parlamentari di Alto Adige e Trentino a Roma: così il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha commentato il voto di ieri sera (martedì 21) alla Camera che, nel quadro della riforma costituzionale, ha assicurato l'intesa in tema di modifica dello Statuto di autonomia.

Durnwalder registra con soddisfazione il fatto che il Governo abbia rispettato le assicurazioni fornite nell'incontro dello scorso 7 settembre a Roma tra i Governatori delle Regioni e Province autonome e i ministri Calderoli e La Loggia, "ai quali va il nostro ringraziamento. Confido che quelle posizioni vengano mantenute anche nelle votazioni dei rimanenti articoli, in particolare quando si dovrà discutere dei poteri di indirizzo e coordinamento riguardo alle competenze autonomistiche."

Il via libera all'intesa approvato ieri alla Camera nel quadro dell'articolo 33, che prevede una sorta di veto del Consiglio provinciale sulle modifiche allo Statuto di autonomia, è definito da Durnwalder "un grande successo, per il quale va lodato il lavoro puntuale e congiunto svolto da tutti i parlamentari di Alto Adige e Trentino. Il risultato è frutto anche della buona collaborazione tra le due Province autonome", sottolinea il Presidente. Secondo Durnwalder la definitiva approvazione dell'articolo 33 porterà a un maggiore garanzia sul piano giuridico per Bolzano e Trento favorendo in tal modo la stabilità politica e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap