News / Archivio

News

Convegno di studi: “Confini/Grenzen“

Dal 23 al 25 settembre presso l’Accademia Europea di Bolzano (inizio dei lavori giovedì 23 alle ore 15,00)

Si svolgerà dal 23 al 25 settembre, presso l’Accademia Europea, in Viale Druso,1 a Bolzano il Convegno di studi dal titolo “Confini/Grenzen”, organizzato dalla Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO) in collaborazione con il Gruppo di ricerca per la storia regionale.

Confini materiali e simbolici segnano la delimitazione tra luoghi intesi non soltanto nella loro dimensione territoriale, ma anche in quella delle identità e delle appartenenze, definite e ridefinite dalla complessa combinazione delle legislazioni, delle interazioni economiche, delle pratiche sociali, delle elaborazioni culturali. Il convegno si propone di promuovere una riflessione sui percorsi storici attraverso i quali simili Confini sono stati costruiti, ma anche forzati e attraversati, percepiti e rappresentati.

L'obiettivo è quello di mettere alla prova questa tematizzazione rispetto sia ad una potenziale rilettura dei processi considerati costitutivi della contemporaneità (nazioni e nazionalismi, inurbamento e urbanizzazione, società e culture di massa etc.), sia al possibile abbandono di una prospettiva di analisi meramente eurocentrica. A partire da questi prosupposti, l'attenzione verso la dimensione storica intende muoversi lungo ampie diacronie - lasciando spazio a possibili "sconfinamenti" rispetto alla periodizzazione "tradizionale" - e confrontarsi con il punto di vista delle altre scienze sociali, attraverso l'intreccio di case studies e riflessioni teoriche.

Prenderanno parte al convegno docenti universitari italiani e stranieri con interventi di particolare interesse anche per la realtà locale. Il Comitato scientifico del convegno è composto Marina Cattaruzza, Giorgio delle Donne, Andrea Di Michele, Marco Meriggi, Roberta Medda-Windischer, Sandro Mezzadra, Carlo Romeo, Silvia Salvatici.

La segreteria organizzativa è gestita dal Gruppo di ricerca per la storia regionale / Arbeitsgruppe Regionalgeschichte, e-mail: siglindeclementi@libero.it, storiaeregione@provincia.bz.it, tel. 0471 411972, fax 0471 411969.
L’assessore provinciale alla cultura italiana, dott. Luigi Cigolla, sarà presente ai lavori dei Convegno.

La Vostra redazione è cortesemente invitata a prendere parte al Convegno di studio.

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap