News / Archivio

News

Altoatesini molto interessati al Servizio civile volontario

C'è molto interesse tra gli altoatesini per le opportunità offerte dal nuovo servizio civile volontario. L'ultima conferma è giunta in occasione della Fiera internazionale di Bolzano, dove lo stand del Servizio civile volontario allestito dalla Provincia è stato visitato da un gran numero di persone, circa 500 delle quali hanno compilato uno specifico questionario. Intanto è stato pubblicato il nuovo bando del settore.

Oltre a visitare lo stand della Provincia che illustrava le novità e le opportunità del servizio civile volontario in Alto Adige, molte persone presenti in Fiera hanno risposto ai quiz che venivano loro proposti: complessivamente sono stati compilati circa 500 questionari, equamente distribuiti tra lingua italiana e tedesca.

Da questa esperienza, fanno notare le operatici del Coordinamento per il Servizio civile presso la Presidenza della Provincia, è emerso che gli altoatesini sono interessati e vogliono saperne di più sul servizio civile volontario. Il questionario si é dunque rilevato un buon metodo per informare i visitatori: coloro che fino a poco prima avevano ritenuto che "nessuno avrebbe svolto il servizio in forma volontaria", si sono ricreduti e hanno potuto verificare che il servizio civile volontario si distingue molto da quello obbligatorio e che sicuramente rappresenta una preziosa opportunità per i giovani e non solo. Anche i giovani che attualmente stanno prestando servizio civile volontario in Alto Adige, presenti allo stand, hanno dialogato con i visitatori e illustrato il loro impegno. 

Il Coordinamento servizio civile volontario della Provincia comunica che nel frattempo è stato pubblicato il nuovo bando per i volontari di servizio civile: i giovani interessati possono scegliere dove prestare servizio scegliendo tra i progetti esistenti. Il termine per la presentazione delle domande é il 21 ottobre 2004. Informazioni sul servizio civile volontario e sui progetti si possono trovare consultando i siti www.provincia.bz.it oppure www.serviziocivile.it rivolgendosi al Coordinamento servizio civile della Provincia Autonoma di Bolzano, tel. 0471 41 2036 e 41 20 39, o direttamente agli enti che hanno presentato progetti.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap