News / Archivio

News

Personale della scuola elementare dal Comune alla Provincia

Oltre 400 dipendenti comunali, assunti come personale nelle scuole elementari (dagli operatori di sorveglianza ai bidelli e al personale delle pulizie), transiteranno presto nei ruoli della Provincia. Oggi (lunedì 27) a Bolzano i rappresentanti della Giunta provinciale, dei sindacati e del Consorzio dei Comuni hanno firmato lo specifico accordo.

L'accordo giunge dopo lunghe trattative e rappresenta un atto importante per il passaggio alla Provincia del personale scolastico delle elementari, ancora inquadrato alle dipendenze dei Comuni. Prima della firma definitiva del contratto il testo concordato oggi a Bolzano dai tre partners dovrà essere approvato dalla Giunta provinciale. A sancirlo sono stati gli assessori provinciali Otto Saurer (scuola tedesca) e Thomas Widmann (Personale), per il Consorzio dei comuni il presidente Franz Alber e il segretario generale Benedikt Galler.
Dopo la sua entrata in vigore, i 430 dipendenti al lavoro nelle elementari in Alto Adige - personale di pulizia, di sorveglianza e bidelli - avranno la Provincia quale datore di lavoro, uniformandosi pertanto ai loro colleghi occupati nelle scuole medie, professionali e superiori. Per il personale non cambierà molto, in quanto il contratto intercompartimentale vigente è lo stesso per tutti i lavoratori del settore, dalle elementari alle superiori.

Parallelamente al passaggio del personale, Comuni e Provincia firmeranno un secondo contratto che preciserà prestazioni e mansioni nelle scuole elementari. Vi sarà una nuova suddivisione delle competenze tra i due enti: la Provincia come datore di lavoro del personale e i Comuni invece come responsabili della fornitura idrica e di energia e dello smaltimento dei rifiuti. Tale accordo verrà firmato dal Presidente della Provincia e da quello del Consorzio dei Comuni.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap