News / Archivio

News

"Mercato del lavoro flash": controversie e conciliazioni

"Le controversie in materia di lavoro e i tentativi di conciliazione": questo il tema al centro dell'ultimo numero di "Mercato del lavoro flash", l'osservatorio privilegiato a cura della Ripartizione provinciale Lavoro.

Il numero di settembre di "Mercato del lavoro flash", edito dalla Ripartizione provinciale Lavoro, prende in esame i problemi che sorgono in Alto Adige all'interno dei rapporti di lavoro e che a volte sfociano in controversie giuridiche. "È pertanto un impegno della Provincia - spiega l'assessora al Lavoro Luisa Gnecchi - poter offrire ai lavoratori e ai datori di lavoro un'efficace opportunità di risolvere la contoversia in sede extragiudiziale." È quindi previsto un tentativo obbligatorio di conciliazione davanti a una specifica Commissione istituita presso il Servizio lavoro.

Negli ultimi cinque anni il numero delle vertenze trattate in commissione è più che raddoppiato. Tra i motivi della controversia figurano le omissioni di retribuzioni, ferie o festività non godute. "Il sistema della conciliazione si configura anche come alleggerimento del lavoro degli organi giudiziari competenti, dove le vertenze possono giacere anche per anni", sottolinea il direttore della Ripartizione Lavoro Helmuth Sinn. Anche nel pubblico impiego si ricorre in misura crescente al metodo della conciliazione.


In allegato: l'ultimo numero di "Mercato del lavoro flash". 

 

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap