News / Archivio

News

Incentivazione economica: grazie ai fondi di rotazione è possibile ridurre i contributi a fondo perduto

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Frick, ha approvato nei giorni scorsi le modifiche ai criteri per la concessione di mutui agevolati tramite il fondo di rotazione per l'incentivazione delle attività economiche, con l'obiettivo di rilanciare il ricorso a tali mutui, attualmente penalizzati rispetto al contributo a fondo perduto.

La Giunta provinciale ha quindi abbassato da 400 mila € a 250 mila € l'importo massimo degli investimenti con il quale accedere al contributo a fondo perduto. Sempre per usufruire del contributo a fondo perduto, l'ammontare massimo dell'investimento in un'impresa con almeno 9 dipendenti scende da 750mila € a 500mila €.

Parallelamente la fetta di finanziamento coperta dalla Provincia rispetto alle banche sale dal 50% all'80%, permettendo così agli istituti di credito di praticare un tasso di interesse sul mutuo di circa l'1,5% rispetto all'attuale 2,5%.

L’assessore Frick ha espresso oggi in una nota la propria soddisfazione per le modifiche apportate dalla Giunta provinciale.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap