News / Archivio

News

A Egna la presentazione del progetto "Via Claudia Augusta"

"Via Claudia Augusta: da strada imperiale romana a via che unisce i popoli": sotto questo motto verrà presentato giovedì 21 ottobre a Egna lo stato attuale del progetto Interreg III B che coinvolge più Regioni per la rinascita della antica via romana. Oltre agli esperti delle varie province sono attesi a Egna i due presidenti Luis Durnwalder e Lorenzo Dellai.

Nuovi progetti attorno alla Via Claudia Augusta
La Via Claudia Augusta, storica strada militare dei Romani, conduceva da Ostiglia e dal Veneto fino ad Augusta, passando per l'Alto Adige lungo le direttrici della valle dell'Adige e della Venosta. Le tracce tuttora rimaste e alcuni tratti di strada sono ora al centro di un progetto europeo per la valorizzazione culturale e la promozione dell'antico percorso.

Lo stato attuale del progetto "Via Claudia Augusta", che vede coinvolte le realtà della Baviera Superiore, del Tirolo, dell’Alto Adige, del Trentino, del Veneto e delle Città di Feltre e di Ostiglia, verrà presentato  giovedì 21 ottobre a Egna dalle 10 alle 13.30. Questo il programma della manifestazione:

ore 10 Municipio di Egna: visita al sito archeologico romano Mansio Endidae e all’esposizione sulla Via Claudia Augusta
ore 11 Haus Unterland: apertura della "Conferenza Progetto Via Claudia Augusta", presentazione del progetto nei suoi aspetti archeologici, culturali e dell'itinerario ciclabile da Augusta a Venezia
ore 12.15: presentazione del filmato sulla Via Claudia Augusta, con interventi dei Presidenti Luis Durnwalder e Lorenzo Dellai
ore 13: incontro con la stampa

 

I colleghi dei mass media sono invitati alla presentazione e alla conferenza stampa conclusiva.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap