News / Archivio

News

Da novembre i corsi di guida sicura con mezzi agricoli

Organizzati dalla Ripartizione provinciale Mobilità, in collaborazione con ACI e Bauernbund, al fine di aumentare la sicurezza stradale e di guida delle macchine agricole, i corsi sono stati presentati quest’oggi a Bolzano dall’assessore competente per la Mobilità, Thomas Widmann, insieme all’assessore all’Agricoltura Hans Berger.

Sette ore di lezione da svolgersi in un’unica giornata: così sono strutturati i corsi di guida sicura con mezzi agricoli organizzati dall’ Assessorato provinciale alla Mobilità, in collaborazione con ACI ed Unione contadini-Bauernbund, al fine di aumentare la sicurezza nella guida dei trattori sulle strade provinciali. 

L’iniziativa, presentata questa mattina a Bolzano dall’assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann insieme al responsabile per l’Agricoltura Hans Berger, intende promuovere un corretto comportamento alla guida di questi mezzi soprattutto in situazioni di emergenza, o su strade sconnesse e sterrate, con lo scopo di salvare vite umane e ridurre i conseguenti costi. Con 26.000 trattori presenti nelle campagne altoatesine, infatti, non sono rari i casi di contadini travolti dal mezzo che stavano guidando a causa di ribaltamenti dovuti a ostacoli presenti sul terreno. Solo nel 2003 ci sono stati più di 100 incidenti di questo genere.

I corsi”, ha spiegato l’ass. Widmann, “comprendono momenti di teoria e di pratica. Istruttori esperti insegneranno come evitare stress ed incidenti, nonché come affrontare situazioni critiche quali, ad esempio, la guida con pendenze laterali. Una corretta mobilità in agricoltura è fondamentale per evitare incidenti”. "Ogni morto sul lavoro, anche in agricoltura, è un morto di troppo", ha commentato il collega Berger, "per questo vediamo con grande favore questa inziativa".

“Caratteristiche costruttive dei mezzi agricoli e loro classificazione”, “Circolazione con attrezzature portate e semiportate” e “Particolari tecniche di traino” sono alcune delle materie teoriche che verranno insegnate nel corso. La pratica prevede, fra l'altro, “Manovre di guida nella circolazione su strada”, “Guida in piano” e “Comportamento su forti pendenze”.

I corsi si svolgeranno a Terlano, in moduli giornalieri, nei mesi di novembre 2004 e marzo 2005. Due istruttori ed un coordinatore assisteranno gli allievi con l’ausilio di 3 trattori ed un fuoristrada. Saranno seguiti 8-12 contadini per volta, ai quali verrà rilasciato, al termine delle lezioni, l’attestato conforme alla legge 626 sulla sicurezza. La lezioni si terranno in lingua italiana e tedesca. Gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Motorizzazione dell’Assessorato alla Mobilità, tel. 0471.415425, o all’ACI Bolzano, tel. 0471.270857.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap