News / Archivio

News

Tunnel del Brennero: Durnwalder incontra Mainardi, commissario straordinario per le grandi opere

Il coinvolgimento della Provincia nei progetti del tunnel di base del Brennero e delle tratte di accesso, la loro contestuale progettazione e realizzazione, il no confermato alla superstrada di Alemagna in territorio altoatesino: questi i temi discussi oggi (martedì 19) dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con Bortolo Mainardi, commissario per le grandi opere nel Nordest. E domani (mercoledì 20) Durnwalder sarà a Roma alla riunione del CIPE per discutere di progettazione e finanziamenti del tunnel di base.

Il commissario straordinario Mainardi, incaricato dal ministro Lunardi di seguire i progetti della grande viabilità nel Nordest, ha discusso con il presidente Durnwalder del progetto del tunnel di base del Brennero e del quadruplicamento della ferrovia da Verona a Monaco. 
Durnwalder ha insistito in particolare sulla necessità della contestuale progettazione e costruzione di tunnel e tratte di accesso. "Ho ribadito al commissario Mainardi - ha detto il Presidente - che la Provincia intende dire la sua nella fase di pianificazione e realizzazione dell'opera e che la tratta di accesso va costruita di pari passo con il tunnel." Mainardi ha confermato il proprio parere positivo e ha assicurato che rappresenterà tale posizione anche al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

A tale proposito, domani (mercoledì 20) Durnwalder sarà a Roma per partecipare alla seduta preparatoria del CIPE, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, dove tra i punti all'ordine del giorno figurano anche gli aspetti amministrativi e finanziari legati alla progettazione del tunnel di base del Brennero.

Oggi a Trento con Mainardi, a margine della seduta di Consiglio regionale, Durnwalder ha parlato anche della superstrada di Alemagna: "Mainardi mi ha ribadito che un eventuale progetto di ampliamento non interesserà il territorio altoatesino", ha detto Durnwalder. La Provincia di Bolzano, come noto, è contraria all'ipotesi della superstrada.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap