News / Archivio

News

Patrimonio musicale lungo la Via Claudia Augusta: presentazione a Termeno

Giovani di diverse regioni dell'arco alpino suoneranno assieme la prossima settimana a Termeno. L'appuntamento del seminario musicale rientra nel programma di iniziativa Ue Interreg-III B che vuole valorizzare l'antica Via Claudia Augusta. Contenuti e obiettivi del progetto verranno presentati domenica 7 novembre nella Casa della cultura di Termeno.

I seminari dedicati a "Scambio di conoscenze del patrimonio musicale lungo la Via Claudia Augusta" si inseriscono nel progetto europeo di valorizzazione dell'antica strada di collegamento romana, cofinanziato nel programma Ue INTERREG-III B–Spazio alpino.
Il progetto, come noto, è un'iniziativa transfrontaliera volta alla promozione degli aspetti legati alla cultura, all'archeologia, al turismo e alle attività economiche dei territori attraversati dalla Via Claudia Augusta, che collegava il Danubio con il Po e l'Adriatico.

Nell'ambito della cultura vengono proposti anche 5 seminari, in altrettante località, di approfondimento della tradizione musicale colta e popolare. Durano tre giorni e sono destinati ai giovani tra 11 e 19 anni che già frequentano corsi di musica.
Il primo dei seminari, dedicato alla musica popolare, si svolgerà la prossima settimana a Termeno. Contenuti e obiettivi dell'iniziativa verranno presentati

domenica 7 novembre

alle 10

nella Casa della cultura di Termeno.
 

Saranno presenti tra gli altri Marina Zago, responsabile dell'Ufficio cultura della Regione Veneto e coordinatrice del progetto, Carlo Leonardelli, direttore dell'Ufficio Coordinamento territoriale della Provincia, e Walter Stifter, presidente dell'Istituto per l'educazione musicale in lingua tedesca e ladina, responsabile dell'attuazione del progetto musicale.

A seguire, alle 11, è in programma la manifestazione conclusiva del primo seminario.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap