News / Archivio

News

Alleanza per il Clima: Luis Macas dall’Ecuador in Alto Adige

Il direttore dell’Università indigena UINPI di Quito, capitale dell’Ecuador, sarà la prossima settimana in Alto Adige: qui riceverà le offerte raccolte dall’Alleanza per il Clima a favore dell’UINPI, ed incontrerà l’assessore all’Ambiente, Energia ed Urbanistica Michl Laimer. L’incontro è previsto per il 4 novembre nella Sala stampa di Palazzo Widmann, Bolzano.

 

Costituita nel 1990, l’Alleanza per il Clima è formata da rappresentanti di Comuni ed Enti pubblici europei e di popoli indigeni dell’Amazzonia, ed ha come scopo la promozione, da parte dei partners nord-occidentali, di iniziative di riduzione dell’anidride carbonica, di utilizzo di legni alternativi a quelli tropicali e di misure di sostegno dei popoli indigeni dell’Amazzonia anche per la salvaguardia delle loro foreste. La Provincia autonoma di Bolzano aderisce dal 1993 all’Alleanza, facendosi promotrice di iniziative ed interventi a favore dei popoli amazzonici e di misure di contenimento dell’inquinamento atmosferico.

Nell’ambito di queste attività, è stato dato un grande sostegno economico per la costituzione dell’Università indigena di Quito, in Ecuador: si tratta di un ateneo costituito allo scopo di offrire la possibilità di una preparazione universitaria alle popolazioni indigene, in modo che possano impregnarsi autonomamente contro la corruzione e la distruzione del loro territorio

Il direttore dell’Università indigena – UINPI, Luis Macas, sarà la prossima settimana in Alto Adige per ritirare un ulteriore contributo altoatesino alla sua causa. Si tratta di 20.000 dollari donati negli ultimi mesi dai Comuni e dagli enti ed aziende aderenti ad Alleanza per il Clima, e raccolti nell’ambito di iniziative benefiche.

Il programma della visita in Alto Adige prevede anche un incontro con l’assessore provinciale all’Ambiente, Energia ed Urbanistica Michl Laimer e con il coordinatore dell’Alleanza per il Clima in Alto Adige, Norbert Lantschner. L’incontro avrà luogo il giorno

giovedì 4 novembre 2004

alle ore 10.00

nella Sala stampa di Palazzo Widmann

in via Crispi 3

a Bolzano.

I rappresentanti dei media sono invitati ad assistervi.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap