News / Archivio

News

INVITO: 4.11.2004 - Convegno sulle minoranze

Il convegno su “La tutela delle minoranze nell’Unione Europea. Possibilità e limiti della tutela delle minoranze etniche: l’esempio dell’Alto Adige”, in programma giovedì 4 novembre, proporrà un confronto sul tema anche alla luce delle novità introdotte nella Costituzione europea. I lavori inizieranno alle 9.15 nel cortile interno di Palazzo Widmann, a Bolzano.

La Costituzione europea, firmata a Roma venerdì scorso, prevede la difesa dei diritti delle minoranze etniche e vieta la discriminazione di chi ad esse appartiene. Come cambia la tutela delle minoranze alla luce di questo documento? E quali sono le possibilità ed i limiti nell’introduzione di misure di garanzia per le minoranze etniche? Su tali questioni si cercherà di far luce nel corso del convegno “La tutela delle minoranze nell’Unione Europea. Possibilità e limiti della tutela delle minoranze etniche: l’esempio dell’Alto Adige”, organizzato in collaborazione dalla Regione autonoma Trentino- Alto Adige e dalla Provincia autonoma di Bolzano. Il convegno, che verrà aperto dal presidente della Provincia e della Regione Luis Durnwalder, avrà luogo il giorno

giovedì 4 novembre

dalle ore 9.15 alle ore 17.00 circa

nel cortile interno di Palazzo Widmann

in via Crispi 3 a Bolzano.

Sono previsti interventi di docenti universitari ed esperti in materia (si veda il programma allegato), anche in relazione all’accesso al mercato del lavoro, al riconoscimento dei titoli di studio e professionali ed alla partecipazione al mercato interno UE.

La partecipazione al convegno è aperta a tutti gli interessati.

MC

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap