News / Archivio

News

Il progetto "CAN Alto Adige" in mostra in Germania

Il progetto CAN Alto Adige-Südtirol si sta affermando come modello di cooperazione tra imprese anche oltre i confini locali: il 12 e 13 novembre prossimi l'iniziativa dei cluster, promossa dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, è stata invitata al Forum europeo del settore in programma in Germania.

La rete tra imprese avviata in Alto Adige grazie al progetto CAN, che ha sposato la filosofia dei cluster, ha permesso di creare forme di cooperazione in grado di fronteggiare la competitività crescente del mercato. Il progetto sta conoscendo una legittima risonanza anche al di fuori dei confini locali: CAN Alto Adige-Südtirol, iniziativa sostenuta dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, è stato invitato il 12 e 13 novembre prossimi al net’s work, il forum delle reti innovative di imprese in programma a Bad Salzuflen in Germania.

Alla manifestazione europea partecipano tra gli altri enti specializzati quali ETH Zurigo, le università di Stoccada, Saarbrücken, Berlino, Brema, Bamberg e Karlsruhe oltre a imprese di fama internazionale. CAN Alto Adige-Südtirol presenterà il potenziale della propria rete tra imprese di uno stesso settore e approfondirà con strutture analoghe le esperienze fatte nei suoi due anni di attività. "È motivo di soddisfazione constatare come in così breve tempo questa iniziativa abbia già raggiunto un riconoscimento a livello internazionale", commenta l'assessora provinciale all'Innovazione Luisa Gnecchi.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap