News / Archivio

News

Delegazione indonesiana studia l’autonomia altoatesina

L’Autonomia dell’Alto Adige potrebbe servire da modello anche per la soluzione dei conflitti tra etnie diverse che attualmente si registrano in Indonesia.

Durnwalder con i due diplomatici indonesiani
Per approfondire la conoscenza della realtà altoatesina sotto il profilo, politico, giuridico ed economico due diplomatici dell’Ambasciata indonesiana in Olanda, Pack Rana ed Abraham Hebelaun, stanno compiendo una serie di incontri in Alto Adige. Lunedì pomeriggio i due rappresentanti dell’Ambasciata Indonesiana hanno incontrato a Palazzo Widmann il presidente della Provincia Luis Durnwalder con il quale hanno toccato temi quali il bilinguismo, la proporzionale, il sistema scolastico e delle telecomunicazioni.

Il presidente Durnwalder ha sottolineato che naturalmente il modello altoatesino non può essere esportato in un’altra realtà senza tener conto delle particolari condizioni storiche e politiche nelle quali si è sviluppato. L’Autonomia della nostra provincia può comunque contribuire alla realizzazione di soluzioni efficaci per evitare l’insorgere di attriti e conflitti.

I due diplomatici hanno chiesto informazioni in particolare per quanto riguarda la politica energetica, la cooperazione allo sviluppo, la collaborazione della Provincia autonoma con il Governo centrale e con l’Unione Europea. L’Indonesia ha raggiunto l’indipendenza dall’Olanda nel 1945 ed è caratterizzata dalla presenza sul suo territorio di numerose minoranze etniche, linguistiche e religios

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap