News / Archivio

News

Misure contro gli ingorghi sulla MeBo in caso di incidenti

Una serie di misure destinate a ridurre la formazione di ingorghi nel caso di incidenti sulla MeBo, specie all'altezza della galleria a Bolzano sud: se ne occuperà un gruppo di lavoro composto da rappresentanti della Provincia, del Comune capoluogo, della Polizia stradale, dell'Autobrennero, dei vigili urbani, dei vigili del fuoco e della Centrale operativa 118. Il gruppo di esperti, insediato oggi (mercoledì 10), presenterà un primo piano di interventi nel giro di tre settimane.

Per concretizzare le misure in grado di limitare la formazione di ingorghi a seguito di incidenti sulla superstrada Merano-Bolzano e nel tunnel a Bolzano sud, che anche di recente hanno causato non pochi disagi alla circolazione, un gruppo di lavoro con gli esperti delle parti in causa, insediato oggi a Bolzano, tornerà a riunirsi a breve. Si conta di presentare alcune proposte mirate entro i primi di dicembre.

La scaletta operativa discussa dai tecnici di Provincia (Ripartizioni Servizio Strade e Protezione civile), Comune e vigili urbani di Bolzano, Autobrennero, Polizia stradale e Centrale 118, prevede diverse fasi: il miglioramento della comunicazione, l'elaborazione di piani di allarme dei singoli servizi, la predisposizione di piani di intervento, compresi quelli di deviazione del traffico nel caso di incidenti, l'adeguamento delle dotazioni della galleria di Bolzano sud e della MeBo, che comprendono canali di comunicazione, impianti di rilevamento traffico, attrezzature di sicurezza. Nel prossimo incontro verranno delineati i primi passi concreti.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap