News / Archivio

News

Un modo nuovo di vedere la disabilità: convegno il 18 novembre a Bolzano

Un convegno promosso dall'Intendenza scolastica tedesca giovedì 18 novembre a Bolzano intende approfondire un modo nuovo di vedere la disabilità: non tanto di analizzare gli aspetti negativi, quanto piuttosto di valorizzare la forza degli studenti diversamente abili e di promuoverla in maniera adeguata.

Direttori, personale insegnante, genitori e rappresentanti dei servizi specialistici sono attesi giovedì 18 novembre a Bolzano al convegno - in programma dalle 9 alle 17 nella Casa Kolping - promosso dall'Intendenza scolastica tedesca.

Verrà presentato infatti l'ICF, il nuovo strumento elaborato dall‘Organizzazione mondiale della sanità per descrivere la salute e la disabilità della popolazione. Sarà presente anche Matilde Leonardi, neurologa dell'Istituto nazionale "Besta" di Milano, che ha partecipato alla stesura dell'ICF.

Esperti di Italia e Svizzera spiegheranno i contenuti dello strumento e le modalità operative ad esso collegate. Si tratta di un sistema di lavoro che mette in primo piano i punti di forza degli studenti diversamente abili rispetto alle loro difficoltà.

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap