News / Archivio

News

Dirigenti provinciali a scuola di pari opportunità

Una quarantina di dirigenti dell'amministrazione provinciale si sono confrontati con la questione dell'equiparazione e della compartecipazione paritaria nei processi decisionali. L'incontro informativo/formativo sul "Gender Mainstreaming" è stato organizzato dal Comitato provinciale pari opportunità assieme al Servizio donna e all'Ufficio sviluppo del personale della Provincia.

Dirigenti provinciali a confronto con il tema dell'equiparazione frai sessi nei processi decisionali.
Referente dell'incontro informativo sul "Gender Mainstreaming, una questione attuale degli obiettivi dirigenziali" era Zita Küng, che a Zurigo dirige l'agenzia "Agentur für Gender Mainstreaming EQuality". Obiettivo della strategia "Gender Mainstreaming", molto attuale a livello internazionale, è quello dell'equiparazione fra i sessi. Partendo dalla considerazione che ogni decisione ed attività ha conseguenze sul rapporto fra sessi, emerge la necessità che i funzionari dirigenti amplino il loro punto di osservazione per poter adeguare il loro comportamento ai fini dell'equiparazione fra uomo e donna. Si va dai processi di informazione, formazione, fino al coinvolgimento paritario nei processi decisionali.
Nell'ambito dell'iniziativa, ai partecipanti è stato presentato uno strumento di analisi per verificare la corrispondenza del proprio agire con i principi del Gender Mainstreaming; inoltre i dirigenti hanno potuto usufruire di un servizio di coaching in questo settore.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap