News / Archivio

News

Lavori di rifacimento del ponte per la val Passiria a Merano

La Ripartizione provinciale Opere idrauliche inizierà lunedì 22 novembre a Merano i lavori di risanamento del ponte per la val Passiria. Durante i lavori resta comunque possibile transitare sul ponte.

La zona di intervento è quella al confine tra Merano e Tirolo all'inizio della "Gilf", la gola che collega la piana alluvionale di Lazago e l'abitato. Attualmente la briglia eretta a suo tempo per alzare l'alveo si presenta in pessimo stato, tanto da compromettere la stabilità dei piloni del ponte sovrastante. L'intervento, realizzato in collaborazione tra la Ripartizione Infrastrutture e la Ripartizione Opere idrauliche, prevede di non rifare la briglia ma di abbassare il livello del letto del fiume di circa 2,60 metri.

La Ripartizione Infrastrutture finanzierà la posa di tiranti e la costruzione di muri di protezione dei piloni del ponte, mentre la ricostruzione dell'alveo e le opere accessorie (come le strade di servizio) sono a cura dell'Azienda speciale per la sistemazione dei bacini montani. I costi complessivi sono stimati in 936mila €. Si conta di concludere i lavori per maggio 2005. Fino ad allora il ponte resterà comunque percorribile.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap