News / Archivio

News

L'assessore Widmann alla riunione della Comunità di azione ferrovia del Brennero

L'assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann ha rappresentato oggi (mercoledì 24) a Innsbruck l'Alto Adige alla conferenza dei Presidenti della Comunità di azione ferrovia del Brennero. "Le nostre richieste sono state accolte e rafforzano la garanzia di un'informazione costante e di una presenza della Provincia che abbia voce in capitolo."

Riguardo alla Società per azioni europea (SE) per la pianificazione e la costruzione della galleria di base del Brennero, si è discusso sulla partecipazione di terzi all'interno del 50% di cui è titolare la parte italiana, in particolare della Provincia autonoma di Bolzano. "Oggi abbiamo chiesto - conferma Widmann - che venga previsto per statuto un Comitato nel quale siano rappresentati sia le Province che la Commissione UE, e che possa garantire attraverso incontri regolari un flusso di informazioni costante."

Più in generale, la funzione della Comunità di azione, la cui presidenza è passata oggi dal Capitano del Tirolo van Staa al presidente del Trentino Dellai, verrà garantita anche in futuro come piattaforma di informazione e di lobbying per il progetto complessivo Monaco–Verona. "In particolare - ha detto Widmann - è necessaria una informazione continua alla popolazione." A tale proposito è conclusa la preparazione di una pubblicazione periodica che dovrà aggiornare sullo sviluppo della linea ferroviaria e sulle varie fasi di avanzamento del progetto. 

Widmann ha insistito inoltre sulla pressione necessaria al fine della costruzione tempestiva delle tratte di accesso, nello specifico tra Fortezza e Ponte Gardena, e dell'aumento della capacità di trasporto merci sull'asse ferroviario del Brennero. In tal senso ha chiesto alla Comunità di azione di intervenire presso il Governo e Rete ferroviaria italiana.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap