News / Archivio

News

CAN Alto Adige: viaggio studio per le imprese del settore legno

Il Cluster legno&tecnica, iniziativa del CAN Alto Adige che fa capo all'Assessorato provinciale all'Innovazione, promuove venerdì 3 dicembre un viaggio studio dedicato agli aspetti legati alla luce e all'acustica. Sono in programma visite ad aziende rinomate e specializzate di Innsbruck e Monaco.

Il concetto di Cluster, come noto, sta a significare "cooperazione tra imprese per la realizzazione di idee innovative". La nuova forma di sviluppo imprenditoriale è promosso in Alto Adige dall'Assessorato provinciale all'Innovazione con l'iniziativa CAN Alto Adige. Molto attivo è il settore delle aziende del legno, che ha compiuto un ulteriore passo avanti con la creazione del gruppo di lavoro dedicato a "Luce e acustica" e alle soluzioni d’avanguardia per progettare know-how a carattere innovativo che permetta alle imprese di sfruttare al meglio i potenziali derivanti dalle sinergie e conquistare nuove fette di mercato. 

Tra i cluster già operanti in Alto Adige, quello denominato "Legno & tecnica" è il più cospicuo come numero di membri. Per approfondire le questioni legate all'illuminazione e al rapporto con il rumore e la sua attenuazione, il gruppo di lavoro ha promosso una nuova iniziativa, un viaggio di studio, della durata di un giorno, con tappe in strutture specializzate di Innsbruck (Lichtlabor Bartenbach) e Monaco (Müller-BBM), due aziende rinomate nel loro campo. La manifestazione è in programma venerdì 3 dicembre.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap