News / Archivio

News

Relazione 2003 della Ripartizione Beni culturali

Le 344 pagine della Relazione 2003 sulla tutela dei beni architettonici e artistici della Provincia di Bolzano sono state presentate questa mattina a Palazzo Rottenbuch dall'assessora Sabina Kasslatter Mur. Uno sguardo a 360 gradi su restauri, risanamenti, scavi e attività d'archivio.

Nel corso del 2003 sono stati spesi 9,3 milioni di euro. "Con questi soldi - ha spiegato l'assessora Kasslatter Mur - è stato possibile effettuare numerosi interventi, restituendo valore a molte opere e monumenti". Dei 300 lavori presentati nella relazione, 162 sono stati eseguiti nell'ambito della tutela dei monumenti cosiddetti "profani", mentre i restanti 138 hanno riguardato opere e monumenti sacrali. Nella maggior parte dei casi si è trattato di chiese e cappelle: dal restauro globale della Chiesa di Chienes, a quello della Madonna di Leinberger all'interno del Duomo di Bressanone. Il bilancio finale dell'attività svolta nel 2003 è dunque da considerarsi positivo, ma, come ha sottolineato anche il direttore della Ripartizione Beni Culturali Helmuth Stampfer, non bisogna dimenticare le perdite avvenute per demolizione. Gli esempi più concreti riguardano l'ex mattatoio di Bressanone, e Villa Schönruh, sempre nella città vescovile.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap