News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
La visione complessiva degli ambiti fluviali in un progetto Interreg
I fiumi, dal punto di vista ecologico, sono degli importantissimi spazi di vita. Nel caso di alluvioni, però, rappresentano un pericolo da non sottovalutare. Per tenere conto di entrambi gli aspetti occorre sviluppare soluzioni complessive e di ampio respiro. Proprio questo è l'obiettivo del progetto "River Basin Agenda", nell'ambito del programma Interreg III B.

All'incontro di Vipiteno, oltre agli esperti del settore, hanno partecipato tutti i sindaci dei paesi attraversati dai due ambiti fluviali su cui si concentra il progetto, ovvero l'Isarco e l'Aurino. Una delle prime evidenze emerse dalla riunione, è stata il crescente ammontare dei danni materiali provocati da alluvioni e inondazioni verificatosi negli ultimi anni. Rudolf Pollinger si è dichiarato "entusiasta per le grandi potenzialità che potrà esprimere questo tavolo di lavoro".
mb
Altri comunicati di questa categoria
- Turismo: promuovere le zone meno sviluppate (30.09.2025)
- Rinvenuto cadavere di lupo a San Vigilio di Marebbe (30.09.2025)
- Appuntamenti per i media dal 29 settembre al 5 ottobre 2025 (26.09.2025)