News / Archivio

News

Mostra "In volo" al Museo di Scienze naturali

È dedicata al sogno atavico dell'uomo, volare, la mostra attualmente in corso al Museo provinciale di via Bottai, a Bolzano. L'esposizione rimarrà aperta fino al 20 febbraio 2005.

Uno dei primi voli dei fratelli Wright

Domani ricorre l’anniversario – 101 anni – del primo volo dei fratelli Wright: 12 secondi e 36 in aria sopra Kitty Hawk, nel North Carolina, che hanno rappresentato la prima realizzazione del sogno atavico dell’uomo, volare. Proprio il volo, con i suoi aspetti tecnici ed il suo significato per l’uomo, è al centro della mostra “Fliegend unterwegs / in volo”, ospitata al Museo di Scienze naturali dell’Alto Adige fino al 20 febbraio 2005.

Brevi testi, affascinanti immagini, numerosi modelli e oggetti interattivi coinvolgeranno il visitatore nel multiforme mondo del volo. Anche le tecniche di volo di insetti ed uccelli, ed i voli a fini riproduttivi di semi e pollini trovano spazio, con esaurenti spiegazioni, nella mostra del Museo. Non solo fotografie naturalistiche, modelli e disegni, poi, spiegano la storia del volo, ma anche un film a tre dimensioni che attirerà grandi e piccoli.

La mostra è aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10.00 alle 18.00. Il biglietto d’entrata costa 3 euro (ridotto: 2 euro).

Nel periodo natalizio il Museo di via Bottai 1, a Bolzano, rimarrà aperto secondo il seguente calendario: 24.12 fino alle 15.00, 25.12 chiuso, 26 – 30.12 con orario regolare, 31.12 fino alle 15.00, 1.1.2005 chiuso, 6.1.2005 aperto.

Informazioni e prenotazioni: tel. 0471-412064, www.museonatura.it

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap