News / Archivio

News

CAN Alto Adige: seminario per le imprese

"Luce e colori in relazione al legno", questo il tema del seminario del progetto CAN Alto Adige, promosso dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, a cui hanno partecipato le imprese del settore del legno riunite in cluster. All'incontro svoltosi al Centro convegni dell'abbazia di Novacella ha presenziato l'assessora Luisa Gnecchi.

Il seminario specialistico dedicato a "Luce e colori in relazione al legno " è una delle molte iniziative nell'ambito del progetto Can Alto Adige, promosso dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, ricerca e sviluppo e rivolto alle imprese riunite nel cluster di cooperazione "Legno e tecnica". 
Al Centro convegni dell'abbazia di Novacella, il prof. Karl Albert Fischer dell'Istituto austriaco per luce e colore (Österreichischer Institut für Licht und Farbe) ha svolto una relazione sui seguenti temi: "Luce e colori quali effetti giornalieri fondamentali sulle persone. Legno: i suoi effetti cromo-psicologici e le sue consequenze creative. Il legno nella sua giusta apparenza visuale è da considerare con la luce – principi della teoria più moderna sulla luce e tecniche di illuminazione." Al termine della relazione i temi sono stati approfonditi tramite esercizi interattivi e giochi con colori. 

Nell'incontro con l'assessora provinciale Luisa Gnecchi, i funzionari dell'Assessorato ed esperti si è fatto il punto sui progetti di cooperazione avviati tra le 117 imprese altoatesine riunite nel cluster "Legno e tecnica": sono piccole e medie imprese operanti nel settore della lavorazione e trasformazione secondaria del legno (falegnami, carpentieri, ecc.), ma anche fornitori di servizi, architetti, designer, progettisti, tecnici dei materiali, che possiedono preziose competenze per realizzare idee nuove e innovative.
L'assessora Gnecchi ha sottolineato l'importanza che "gli imprenditori possano incontrarsi regolarmente per scambiare idee su una base di reciproca fiducia. È la via per giungere a una cooperazione di successo."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap