News / Archivio

News

Maremoto in Asia: spedizione dei 1.600 kg di medicinali raccolti

Partono domani (giovedì 30) da Milano Malpensa i medicinali raccolti dalla Provincia per fronteggiare le emergenze nel Sudest asiatico devastato dal maremoto. Sono stati messi a disposizione complessivamente circa 1.600 kg di medicinali e presidi medici.

Parte dei medicinali raccolti in Alto Adige
Si sono concluse le operazioni di raccolta di farmaci e materiale sanitario avviate in collaborazione dalla Ripartizione provinciale Sanità e dalla Ripartizione Protezione anticendi e civile. Le quattro aziende sanitarie dell’Alto Adige hanno messo a disposizione complessivamente circa 1.600 kg di medicinali e presidi medici per il loro trasporto immediato nelle zone disastrate. Il corpo permanente dei vigili del fuoco di Bolzano ha raccolto il materiale e lo ha sistemato in un container.
L’Ufficio provinciale Igiene e salute pubblica, in collaborazione con i servizi farmaceutici delle aziende sanitarie, ha provveduto a redigere una lista complessiva dei medicinali e dei presidi medici in lingua inglese, controllando che ogni singolo cartone riporti l’indicazione del contenuto nella stessa lingua. La direttrice dell'Ufficio, Giulia Morosetti, e il comandante dei vigili del fuoco, Ernst Preyer, hanno coordinato la conclusione delle operazioni.

Domani (giovedì 30) una delegazione del corpo permanente dei vigili del fuoco trasporta i prodotti sanitari all’aeroporto di Malpensa a Milano, dove viene raccolto tutto il materiale inviato anche dalle altre Regioni. La spedizione a Milano avviene in collaborazione con la Protezione civile della Provincia di Trento.
Il Dipartimento Protezione Civile di Roma provvederà poi a trasportare il materiale con un proprio aereo nelle zone colpite dalla catastrofe.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap