News / Archivio

News

Movimento creativo: il corpo e le emozioni

Un corso della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana

Sono aperte le iscrizioni al corso “Movimento creativo: il corpo e le emozioni” organizzato dalla Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana che avrà inizio il 10 gennaio prossimo.

Il movimento creativo offre la possibilità di compiere delle esperienze inusuali e condurre ad una maggiore consapevolezza della propria identità corporea. L’ascolto profondo del corpo consente di affinare la percezione e sviluppare le potenzialità espressive. Attraverso la danza, intesa come ricerca creativa sul movimento, è possibile entrare in contatto con le proprie emozioni e dare forma alle proprie sensazioni.

Queste esperienze invitano alla scoperta di una maggiore libertà ed armonia nel rapporto con se stessi e con l’altro ed il nostro modo di comunicare ed essere nel mondo si trasforma e si arricchisce di nuovi stimoli. Tra i contenuti del corso vi sono: la consapevolezza del corpo: percezione ed elaborazione delle sensazioni e delle emozioni, lo sviluppo delle potenzialità espressive e creative attraverso il movimento, la comunicazione e la relazione l’elaborazione di competenze trasversali in ambito professionale.

Le lezioni del corso avranno luogo il 10, 17, 24, 31 gennaio ed il 14, 21, 28 febbraio e 7, 14 marzo 2005, dalle ore 18,00 alle ore 20,00. L’iter formativo è rivolto soprattutto ad operatori socio assistenziali, educatori, responsabili di servizi, insegnanti ed ai volontari.

Le lezioni, che si svolgeranno presso l’Auditorium della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana saranno tenute da Silvia Morandi, esperta in Movimento Creativo e Linguaggi Teatrali, “Danzaterapeuta” in formazione presso la Scuola Art Therapy di Bologna

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap