News / Archivio

News

Alto Adige in rete con i cluster legno di tutta Europa

Il cluster Alto Adige "Legno & tecnica" partecipa assieme ai gruppi di imprese di tutta Europa, dalla Finlandia all'Ungheria, dall'Austria alla Germania, al progetto Interreg-IIIC "Value Added Wood". La rete di cooperazione altoatesina è resa possibile nell'ambito del progetto CAN creato dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, ricerca e sviluppo.

Rappresentanti dei cluster del settore legno di Austria, Germania e Ungheria, della svedese Växjö University, della finlandese Laapenranta University of Technology, della Kurzeme Wood Processing Competence Centre della Lettonia e del CAN Alto Adige "Legno & tecnica"hanno dato vita, nel corso di un vertice volto a Riga in Lettonia, a una rete europea delle imprese del settore e hanno concordato le linee di azione per i prossimi due anni: scambio di esperienze e conoscenze su progetti innovativi, cooperazioni e monitoraggio delle tendenze del mercato. Inoltre i cluster dei vari Paesi puntano a sviluppare assieme processi lavorativi con i quali migliorare la rispettiva competitività. Tra i temi privilegiati figurano design e tecnica della produzione, sostegno nella ricerca di aziende partners a livello sovrarregionale, progetti di Benchmarking e informazioni sul mercato.

Già dalla metà del 2005 si prevede l'avvio di progetti concreti tra imprese di Regioni diverse per consolidare la cooperazione tra le aziende europee del settore legno e possibilmente estenderla ad altre realtà imprenditoriali continentali. "Potenziare la rete internazionale e rafforzare la competitività delle aziende regionali coinvolte sono due degli obiettivi di questa iniziativa", conferma l'assessora provinciale all'Innovazione Luisa Gnecchi.

La prossima riunione della rete Cluster è in programma il 15 e 16 marzo in Alto Adige. Gli imprenditori interessati posso rivolgersi al Cluster-Manager Albert Überbacher, tel. 0471 568140, e-mail albert.ueberbacher@can-suedtirol.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap