News / Archivio

News

Premi incentivanti per la cura del paesaggio

I contadini che si impegnano per la cura estensiva del paesaggio verranno premiati anche quest'anno dall'UE e dalla Ripartizione provinciale Natura e paesaggio. Chi ha già presentato la relativa domanda di contributo negli anni scorsi deve soltanto sottoscrivere il modulo di conferma negli uffici dell'Unione agricoltori/Bauernbund, mentre per le richieste ex novo vanno compilati appositi moduli presso le stazioni forestali competenti.

I prati montani sono ricchi di specie vegetali
I premi incentivanti riguardano la cura di prati magri, di quelli montani ricchi di specie vegetali, di prati e pascoli alberati con larici, di prati da strame. I contributi possono essere richiesti anche nei casi di rinuncia al pascolo in torbiere e per la manutenzione delle siepi. È ammessa la domanda di premio anche per la cura dei castagneti.

Nel 2004 sono stati corrisposti ai contadini dalla Ripartizione provinciale Natura e paesaggio, che amministra questi incentivi, premi UE per complessivi circa 2 milioni €. Gli agricoltori che hanno presentato la relativa domanda di contributo già negli anni scorsi devono solo sottoscrivere il modulo di conferma negli uffici dell'Unione agricoltori/Bauernbund, che ha già inviato appositi avvisi. Coloro che avanzano la domanda per la prima volta e coloro il cui impegno quinquennale per la cura del paesaggio è scaduto sono tenuti a compilare specifici moduli presso le stazioni forestali competenti in loco. 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap