News / Archivio

News

Scuola "Einaudi" di Merano: Provincia e Comune trovano un accordo

Nei prossimi anni il Comune di Merano potrà utilizzare l'edificio scolastico "Einaudi" di via Mainardo, che resta comunque di proprietà della Provincia, come soluzione di emergenza in caso di necessità. L'accordo prevede però che l'edificio torni alla Provincia non appena prenderanno il via i lavori per la realizzazione del nuovo quartiere scolastico.

Gli assessori Gnecchi e Saurer con il sindaco Alber
L'accordo è stato raggiunto ieri (giovedì 13) dagli assessori Luisa Gnecchi e Otto Saurer, dai competenti funzionari provinciali, e da una delegazione del Comune di Merano guidata dal sindaco Franz Alber. "Abbiamo raggiunto un buon compromesso - spiega Saurer - che tiene nella dovuta considerazione sia gli interessi della Provincia che quelli del Comune di Merano".

Già quest'autunno l'amministrazione municipale potrà utilizzare l'edificio "Einaudi" di via Mainardo come una sorta di "parcheggio" per gli studenti di quelle scuole elementari le cui strutture saranno interessate da lavori di ristrutturazione. La clausola più importante dell'accordo raggiunto ieri prevede però che non appena prenderanno il via i lavori per la ristrutturazione del complesso scolastico di via Karl Wolf, l'edificio "Einaudi" torni ad essere utilizzato dalla Provincia. "Ma per quest'opera non ci sono ancora i finanziamenti - precisa il direttore dell'Ufficio provinciale Finanziamento scolastico Johann Parigger - e i lavori non possono dunque ancora iniziare. Ecco perchè, nel frattempo, abbiamo deciso di concedere la struttura di via Mainardo al Comune".

mb

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap