News / Archivio

News

Migliorare l’efficacia comunicativa

Aperte le iscrizioni al corso della Scuola provinciale per le professioni sociali che si terrà a Bolzano il 25 febbraio 2005.

Nessuna organizzazione può ignorare l’importanza di un’efficace comunicazione, sia tra i membri dell’organizzazione e sia rivolta all’esterno. Una buona comunicazione contribuisce a creare un senso di appartenenza delle persone attraverso la conoscenza e la condivisione dei valori, delle finalità, delle modalità di funzionamento, soprattutto in questo momento storico di grandi trasformazioni. Una seconda finalità consiste nella promozione di un buon clima tra le persone: si lavora bene se c’è armonia tra le persone.

Al fine di approfondire queste tematiche la Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana organizza un corso sul tema “Migliorare l’efficacia comunicativa” che avrà i seguenti contenuti: diagnosi del proprio stile di comunicazione; comunicare e meta-comunicare; coerenze transazionali; aggressività – passività e assertività.

Il corso è rivolto a tutti coloro che, per ragioni personali e/o lavorative, siano richiesti di interloquire con altri soggetti in situazioni collettive e ravvisino la necessità di migliorare le proprie capacità di “con-vincere” incrementando l’efficacia delle proprie argomentazioni

L’iter formativo, della durata di 8 ore, avrà luogo il 25 febbraio 2005, dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 13,30 alle 17,30. Docente darà il dott. Franco Brussolo , psicologo indirizzo applicativo e formatore.

Per informazioni ed iscrizioni gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria dei corsi brevi della Scuola provinciale per le professioni sociali, che ha sede in Via S. Geltrude,3 a Bolzano, dalle ore 8 alle 12, tel. 0471 414418, Fax. 0471 414455.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap