News / Archivio

News

Congresso internazionale di geologia: il tunnel di base del Brennero al centro del dibattito

Gli aspetti geologici legati al tunnel di base del Brennero. Questo il tema centrale della nona sessione invernale del congresso internazionale di geologia in programma domani (venerdì 21 gennaio) a San Martino di Sarentino. Lo organizza l'Ufficio provinciale geologia e prove materiali, in collaborazione con la Camera dei Geologi Bolzano/Trento, e con la società "Tunnel di base del Brennero".

Sul palco si alterneranno esperti nazionali e internazionali, che presenteranno i loro studi e le loro analisi sulla situazione geologica e idrogeologica, sui lavori di perforazione, e sulle problematiche presenti nel territorio altoatesino. Verrà fatto anche un diretto riferimento ai lavori realizzati in Svizzera per il tunnel del San Gottardo, opera molto simile alla galleria del Brennero. La Provincia Autonoma di Bolzano, oltre che dal direttore dell'Ufficio geologia e prove materiali Ludwid Nössing (che aprirà i lavori) sarà rappresentata dal direttore del Dipartimento Lavori Pubblici Josef March, e dal direttore del Dipartimento Mobilità Gianfranco Jellici. Prenderà parte al congresso anche Sandro Focaracci, Consigliere personale del Ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi. I rappresentanti dei media sono invitati al

Congresso geologico internazionale sul tunnel di base del Brennero

Venerdì 21 gennaio 2005

a partire dalle ore 9.30

presso il Centro Congressi

di San Martino di Sarentino.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap