News / Archivio

News

"Mercato del lavoro flash" fotografa i lavoratori più giovani

La situazione occupazionale dei lavoratori più giovani – di età compresa tra 15 e 19 anni - è il tema al centro dell'ultimo numero di "Mercato del lavoro flash", l'osservatorio privilegiato a cura della Ripartizione provinciale Lavoro.

Il numero di gennaio di "Mercato del lavoro flash", edito dalla Ripartizione provinciale Lavoro, prende in esame, come recita il titolo, "I giovanissimi al lavoro" sulla base dei contratti di apprendistato e, per i maggiorenni, a tempo determinato e indeterminato. L'assessora provinciale al Lavoro Luisa Gnecchi sottolinea tra l'altro che "nei primi tre mesi del 2004 l’occupazione dei lavoratori più giovani si è attestata su un livello inferiore rispetto al picco registrato nel corso dell’estate, eguagliando quasi il minimo raggiunto alla fine dell’anno scolastico."

Nei primi 3 mesi del 2004 nelle liste del Servizio lavoro risultavano iscritti mediamente 75-80 giovani di età inferiore ai 20 anni. Confrontando i dati del primo trimestre 2004 con quelli dell’anno precedente, si nota un calo del numero di occupati pari al 7%: il 12% tra le ragazze ed il 4% tra i ragazzi. Nel corso del quinquennio 1998-2003 il numero di giovanissimi occupati è sceso del 18%. Questa riduzione, si legge nella pubblicazione della Ripartizione Lavoro, è solo in parte giustificata da fenomeni demografici e sembra piuttosto mostrare come le evoluzioni del sistema dell’istruzione si ripercuotano sul mercato del lavoro.

 
In allegato: l'ultimo numero di "Mercato del lavoro flash".

 

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap