News / Archivio

News

Offerte linguistiche in Alto Adige con "Ekko"

Un nuovo opuscolo bilingue, "Ekko", facilita l'orientamento nelle varie attivitá innovative offerte a livello locale per l'apprendimento delle lingue. É edito congiuntamente dall'Ufficio bilinguismo e lingue straniere e dall'Ufficio educazione permanente tedesca.

"Ekko" - il nuovo trovalingue per l'Alto Adige

Scegliere tra le numerose e diversificate offerte per l’apprendimento delle lingue non risulta sempre facile: centinaia di corsi, molte lingue e diversi livelli, soggiorni all’estero e scambi studenteschi, occasioni di autoapprendimento, ecc.
Come orientarsi in questa miriade di proposte?
Già nel 2000 è stata pubblicata dall’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere la prima edizione dell’opuscolo „Percorsi linguistici“, che intendeva fornire uno strumento per orientarsi nella panoramica delle varie attività innovative e stimolanti offerte all’utenza . Visto il successo riscontrato, l’opuscolo è stato rielaborato ed ampliato, questa volta in versione bilingue, in collaborazione con l’Ufficio Educazione Permanente della Ripartizione Cultura Tedesca e Famiglia.
Così è stato realizzato Ekko! – Il Trovalingue. Pratico nel formato tascabile, facilmente consultabile, offre indicazioni utili per lo studio delle lingue e per la richiesta di finanziamenti in Alto Adige.
Originale e vivace nella grafica colorata bilingue, con i simpatici simboli e l’utile barra di navigazione, Ekko! renderà piacevole il viaggio nel mondo delle lingue e ci condurrà alla meta prefissata.

„Ekko! Il trovalingue - Der Sprachenfinder“ può essere richiesto presso gli uffici provinciali competenti:

Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere
Via del Ronco, 2 – Bolzano
tel. 0471 411260, fax 0471 411279
e-mail: Ufficio.Bilinguismo@provincia.bz.it

Ufficio Educazione Permanente
Via A. Hofer, 18 - Bolzano
tel. 0471 413390, fax 0471 412908
Internet: http://www.provinz.bz.it/
Weiterbildung/publ/publikationen_d.asp

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap