News / Archivio

News

Nuovo Comitato pari opportunità per i dipendenti pubblici

La Giunta provinciale ha di recente rinnovato il Comitato pari opportunità tra uomo e donna presso l’Amministrazione provinciale. L’organismo, che ha compiti di controllo interni, è composto da rappresentanti del sindacato e dell’amministrazione.

 

Oltre al più noto Comitato provinciale per la realizzazione delle Pari opportunità tra donna e uomo, che opera quale organismo politico per eliminare gli ostacoli alla parità tra i sessi in tutti i settori, esiste un Comitato Pari opportunità tra uomo e donna attivo presso l’amministrazione provinciale. Si tratta di un organismo previsto dal contratto di comparto per il personale, composto da quattro rappresentanti dell’amministrazione e quattro designati dalle organizzazioni sindacali del personale provinciale. Il suo compito è di vigilare affinché non si verifichino casi di discriminazione sessuale nell’ambito dell’amministrazione provinciale.

Lunedì scorso la Giunta provinciale ha provveduto a rinnovare la composizione dell’organismo, i cui membri rimangono in carica per quattro anni. A livello di amministrazione provinciale sono stati nominati Maria Cristina Ghedina e Petra Frei (Ripartizione Politiche sociali), Gerda Fulterer (coordinatrice del Servizio Donna), ed Hansjörg Dell’Antonio (Ripartizione Personale).

Per quanto riguarda la rappresentanza sindacale, sono state accolte le proposte dei sindacati e quindi nominati quali membri effettivi Uta Klingele (CGIL-CISL-UIL), Renate Mair (ASGB Dipendenti provinciali), Ruth Volgger e Donatella Federici (Sindacato dipendenti provinciali). In occasione della prima riunione, i membri del Comitato eleggeranno presidente e vicepresidente.

 

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap