News / Archivio

News

Giorno della memoria: la scuola Laimburg a Dachau

Nella giornata dedicata alla Memoria, ieri (27 gennaio) due classi dell scuola professionale provinciale "Laimburg" hanno visitato l'ex campo di concentramento di Dachau. Sapere cosa è stato l'Olocausto, hanno detto ragazzi e insegnanti, è il modo migliore per prevenire i rigurgiti razzisti e antisemiti.

A sessant'anni esatti dall'apertura dei cancelli di Auschwitz ad opera dei soldati dell'Armata rossa, 45 studenti delle classi 2A e 2C della scuola professionale "Laimburg" hanno visitato ieri (giovedì 27) l'ex campo di concentramento di Dachau. Si è trattato soprattutto dell'occasione più vera per conoscere e capire da vicino la storia e gli orrori dell'Olocausto, per aiutare i giovani ad evitare che quanto successo non si ripeta mai più. Malgrado un'intensiva preparazione alla visita e ai luoghi della memoria, per i ragazzi della "Laimburg" Dachau ha costituito un'esperienza toccante e impressionante, che hanno approfondito assieme agli insegnanti una volta rientrati a scuola.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap