News / Archivio

News

"Io rinuncio", come contenersi nel consumo: conferenza stampa il 9 febbraio

Ridurre l'assunzione di bevande alcoliche tra gli adulti, limitare il consumo di dolci tra i bambini. Questo l'obiettivo di "Io rinuncio: meno è meglio", iniziativa promossa da diverse associazioni altoatesine e dalle Intendenze scolastiche, con il sostegno della Ripartizione provinciale Sanità e Politiche sociali, per il periodo della Quaresima.

L'iniziativa, che avrà luogo per la prima volta in contemporanea in Alto Adige, Tirolo e Salisburgo, vuole contribuire alla discussione sul significato di un consumo "sano". Le associazioni che vi partecipano (Forum Prevenzione, Associazione Cattolica per le famiglie dell'Alto Adige, Caritas, Jugendring, Associazione Cattolica e le tre Intendenze scolastiche) intendono esortare la popolazione a rinunciare o almeno a ridurre il consumo di bevande alcoliche e di dolciumi nelle prossime sei settimane. In sostanza un invito a vivere la Quaresima in una maniera più consapevole e con un maggior senso della comunità.

L'iniziativa e le varie azioni concrete verranno presentate nel corso di una conferenza stampa

mercoledì 9 febbraio

alle 10.30

nella sala piccola del Centro Pastorale

in piazza Duomo 6, a Bolzano

Alla conferenza stampa saranno presenti tra gli altri Alfred König, Direttore dell'Ufficio provinciale Distretti sanitari, Giulia Morosetti, Direttrice dell'Ufficio Igiene e salute pubblica, Peter Koler, Direttore del Forum prevenzione e i rappresentanti di enti e associazioni che promuovono il progetto.

I colleghi dei media sono invitati a prendere parte all'evento e a darne notizia.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap