News / Archivio

News

Pronto il piano formativo per le scuole agrarie e di economia domestica

Sulle due linee fondamentali, la formazione di studenti e l'aggornamento degli adulti, si muove il piano delle attività elaborato dalle scuole professionali provinciali agricolo-forestali e di economia domestica per il prossimo anno scolastico. Il piano dei corsi è stato approvato dalla Giunta provinciale.

Il piano dei corsi di formazione nelle scuole professionali agricolo-forestali e di economia domestica si riferisce all'anno di studio 2005/2006 " e tiene conto anche delle necessità e dei fabbisogni del mercato del lavoro", specifica l'assessore provinciale Hans Berger. Tra le novità si segnala l'offerta di un quarto anno facoltativo nelle scuole di formazione agricola.

La formazione, naturalmente, non è rivolta soltanto agli studenti ma viene estesa anche agli adulti, grazie anche al coinvolgimento dei servizi di consulenza degli agricoltori di montagna. Particolare attenzione nel nuovo piano dei corsi, approvato dalla Giunta provinciale, è infine rivolta anche al computer, con il quale le scuole professionali sono chiamate ad elaborare una piattaforma di eLearning da introdurre gradualmente negli istituti altoatesini.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap