News / Archivio

News

Sopralluogo di Mussner alla nuova biblioteca dell'Istituto commerciale di Brunico

La nuova biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale di Brunico sarà a disposizione degli studenti e della popolazione: lo ha confermato l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner nel sopralluogo di oggi (giovedì 10) ai nuovi locali della struttura scolastica, uno spazio di 2100 metri cubi.

L'assessore Mussner durante il sopralluogo nella biblioteca
Con il preside Haymo Pallua l'assessore Mussner ha effettuato una visita nella nuova biblioteca dell'istituto di Brunico, costata circa 1,1 milioni € e di dimensioni doppie rispetto alla precedente. La sede è ultimata, ora tocca alla fase di collocazione dei volumi.
"Si tratta di una struttura pensata per una fruizione più ampia, che oltre agli studenti e ai docenti è destinata ad accogliere anche i cittadini - ha spiegato Mussner - interessati alla lettura e allo studio." Il preside Pallua ha confermato che "la biblioteca consentirà alla scuola di allacciare anche collaborazioni per progetti con associazioni e organizzazioni del settore sociale o economico." Attualmente l'istituto commerciale di Brunico, in via Josef Ferrari 12, è frequentato da 530 studenti con una settantina di insegnanti. Della nuova biblioteca potranno usufruire anche le altre scuole insediate nel complesso scolastico.

L'assessore Mussner, ringraziando tecnici e maestranze, ha sottolineato con soddisfazione che i lavori sono stati completati entro i termini previsti e senza aumenti dei costi preventivati. La nuova biblioteca - dotata di moderni accorgimento anche in tema di acustica, abbattimento del rumore e risparmio energetico - presenta tra l'altro una galleria in direzione sud dove sono state ricavati postazioni di lavoro per gli utenti e sezioni dedicate a pubblicazioni monotematiche specifiche. Sono previsti inoltre postazioni con computer e un locale per seminari. "La nuova biblioteca rappresenta un arricchimento culturale e informativo importante per tutta la città", ha concluso l'assessore Mussner.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap