News / Archivio

News

Al Centro Trevi la musica centroasiatica si racconta

Sabato 19 febbraio al Centro Trevi a Bolzano è in programma il primo degli appuntamenti di approfondimento nell’ambito di “Transiti tra spazio e tempo. Asia Centrale e Pakistan”, promosso dall'Assessorato provinciale alla Cultura italiana.

Il suono del nay “Tradizioni musicali d’Asia Centrale” – Esecuzioni e guida all’ascolto Giovanni De Zorzi (etno-musicologo, Conservatorio “C. Pollini” di Padova): quello di sabato 19 febbraio alle 18 è il primo degli appuntamenti di approfondimento nell’ambito di "Transiti tra spazio e tempo. Asia Centrale e Pakistan", promosso al Centro Trevi di via Cappuccini 28 a Bolzano dall'Assessorato provinciale alla Cultura italiana. L’ascolto guidato di uno strumento principe della tradizione musicale delle culture islamiche, e specialmente delle loro espressioni mistiche, sarà accompagnato da alcuni passaggi all’interno dei generi musicali centroasiatici. Verrà proposto un contatto culturale per far emergere tradizioni consolidate, raffinate e di alta spiritualità.

Con “Transiti tra spazio e tempo. Asia Centrale e Pakistan” il progetto “Verso nuove culture” si spinge sempre più verso paesi mitizzati dalla letteratura di viaggio, verso aree geografiche che nell’immaginario evocano grandi suggestioni, lungo le tracce delle antiche vie carovaniere. La nuova iniziativa va ad arricchire il già lungo elenco di manifestazioni che formano il progetto, partito nel luglio del 2001 su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia.

Dal 19 febbraio al 19 marzo 2005 (tutti i giorni 10-18, giovedì 10-20) al Centro Trevi a Bolzano una mostra fotografica, un reportage e vari momenti di approfondimento indagheranno i molti punti in comune e le molte caratteristiche distintive dell’area geografica che va appunto dall’Asia Centrale al Pakistan. L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap