News / Archivio

News

Protocollo Alto Adige-Lombardia per una zona fitosanitaria tutelata

Un protocollo di intesa con la Regione Lombardia sarà firmato domani (giovedì 24) a Brescia dall'assessore provinciale Hans Berger: 10 Comuni della provincia bresciana saranno dichiarati zona fitosanitaria tutelata e in queste aree anche i vivaisti altoatesini potranno produrre piante da frutto di qualità certificata.

Aree con lo status comunitario di "Zona Protetta" possono candidarsi ad ospitare "zone fitosanitarie tutelate", in cui produrre materiale vivaistico con elevate garanzie di prevenzione dalle malattie delle piante. Un’area idonea per la costituzione di una “Zona fitosanitaria tutelata” è stata individuata nella Bassa bresciana da uno specifico gruppo di lavoro costituito dalla Regione Lombardia e dalla Provincia Autonoma di Bolzano.

Data la mancanza di terreni in Alto Adige per la produzione di piante da frutto, varie aziende vivaistiche altoatesine hanno così trasferito la loro produzione di meli nel territorio lombardo. Lo specifico Protocollo di intesa riguardante i 10 Comuni del Bresciano dichiarati zona fitosanitaria tutelata verrà firmato domani (giovedì 24) a Brescia dall'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger e dalla vicepresidente della Regione Lombardia Viviana Beccalossi. L'intesa disciplina la collaborazione tra Alto Adige e Lombardia per la produzione di piante da frutto di qualità certificata e per la definizione delle modalità dei controlli fitosanitari.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap