News / Archivio

News

Sicurezza sul lavoro: visita al centro di Norimberga

Un gruppo di ispettori tecnici dell'Azienda Provincia ha fatto visita al Centro di Norimberga specializzato in sicurezza sul lavoro. Si è trattato di un viaggio di studio e aggiornamento sulle ultime novità in materia di prevenzione infortuni.

La delegazione altoatesina durante la visita a Norimberga
Nel viaggio studio i tecnici provinciali sono stati accompagnati dal direttore della Ripartizione Lavoro, Helmuth Sinn, e dai direttori degli Uffici provinciali Tutela tecnica del lavoro, Roberto Ghizzi, e Sicurezza del lavoro, Gilberto Ugolini.

Il Centro pratica di Norimberga è una struttura creata dalla cooperativa professionale edile della Baviera e della Sassonia e si presenta come un cantiere modello, aggiornato con le ultime novità tecniche, in materia di attuazione concreta di misure per la sicurezza sul lavoro e tutela della salute sul luogo di lavoro. Attrezzatura e materiali presentati a Norimberga sono all'avanguardia: "Un'opportunità importante - spiega l'assessora provinciale al Lavoro Luisa Gnecchi - per i tecnici e gli ispettori provinciali, che hanno potuto raccogliere preziose informazioni e testare da vicino le infrastrutture per la sicurezza."

Uno dei segmenti qualificanti del Centro di Norimberga è la sicurezza nel cantiere edile, illustrata sul campo grazie alla presenza di una abitazione tipo e di un impianto industriale. "La sicurezza è una necessità nell'economia aziendale ed è possibile garantirla con adeguati interventi", sintetizza il direttore di Ripartizione Sinn al termine della visita. La competitività di un'impresa, è stato notato, viene rafforzata se si riescono a ridurre le assenze dal lavoro dovute a incidenti o malattia. Per gli ispettori della Provincia la visita di studio in Germania ha rappresentato un aggiornamento informativo sulla sicurezza applicata e sulla prevenzione infortuni.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap