News / Archivio

News

Corso per “Animatore all’estate ragazzi/bambini di Bolzano“

Il corso, della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana, inizia sabato 12 marzo e termina il 2 aprile.

Come è noto “Estate Ragazzi-Estate Bambini” è un’iniziativa organizzata dal Comune di Bolzano rivolta a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni e consiste in attività di animazione svolta sia all’aperto che nei plessi scolastici della città e comprende escursioni in montagna, giornate in piscina, ecc..

Anche quest’anno il Comune di Bolzano, in collaborazione con la Scuola provinciale per le Professioni sociali in lingua italiana, organizza un percorso di formazione rivolto agli animatori di queste iniziative. Il corso, che prevede la partecipazione attiva dei frequentanti, intende fornire agli animatori le competenze per affrontare quotidianamente e nei vari ambienti, la relazione con i bambini ed i ragazzi in una dimensione attiva e progettuale rispettandone i ritmi e le diversità.

I contenuti del corso vogliono offrire uno stimolo ai partecipanti per: riflettere sul ruolo di animatore-educatore nell’estate bambini/ragazzi, analizzandone anche le responsabilità; definire i bisogni dei bambini che il Comune può soddisfare con tale iniziativa; arricchire il repertorio d’attività rivolto a bambini/ragazzi di età diverse; analizzare i contenuti di ciascuna delle attività praticate; nozioni di primo soccorso – di legislazione e psicopedagogia.

Il corso si svolgerà nelle seguenti date: sabato 12 marzo 2005 (9.00-13.00 e 14.00-19.00); domenica 13 marzo (9.00-13.00); sabato 19 marzo (psicopedagogia - 9.00-13.00) e sabato 2 aprile (9.00-13.00 e 14.00 – 18.00 - Primo Soccorso).

Le iscrizioni si ricevono, fino al raggiungimento del numero massimo di 25 persone, presso la Segreteria della Scuola per le Professioni Sociali, Corsi brevi, Via S.Geltrude, 3 a Bolzano, Tel.0471-414418 mattino – fax 0471 414455

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap