News / Archivio

News

L'assessore Widmann sulle stazioni mobili di controllo sulla A22

L'esigenza di stazioni mobili per aumentare i controlli sui Tir inquinanti lungo l'A22 è stata più volte sollecitata nelle sedi competenti a cominciare dal Ministero, e resta in primo piano: così l'assessore provinciale Thomas Widmann replica alle accuse di immobilismo avanzate da esponenti di Transitinitiative.

Più volte e a vari livelli, non ultimo nell'incontro di fine 2004 con i direttori generali del Ministero dei Trasporti, l'assessore Widmann ha rappresentato la richiesta di installare stazioni mobili lungo l'A22 per aumentare i controlli sui Tir inquinanti.
"Sulla precisa richiesta i collaboratori del ministro Lunardi hanno mostrato un orientamento positivo e avviato le pratiche nelle sedi competenti", ribadisce l'assessore Widmann rispondendo alle critiche sul tema mosse dal movimento Transitinitiative Südtirol/Sudtirolo.

Widmann ricorda infatti che la Provincia ha già sottoposto a Roma la necessità di aumentare i controlli dei Tir sull'asse del Brennero, attraverso l'installazione di stazioni mobili o fisse che scoraggino la circolazione dei mezzi pesanti inquinanti. Con i vertici del Ministero Widmann ha aperto la discussione anche sull'eventualità di acquisto di tali particolari stazioni, che consentono in breve tempo di effettuare un vero e proprio check up al camion (controllo di freni, tachigrafo, peso, emissioni di gas, sovraccarico, ecc.) lungo l'A22. "Il Ministero si è detto interessato alla proposta e la Provincia sta continuando nella sua opera di convincimento", replica Widmann.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap