News / Archivio

News

Pagina web su CasaClima: ora la tabella di calcolo del consumo energetico

La pagina della Rete Civica che l'Ufficio aria e rumore dell'Agenzia provinciale per l'ambiente dedica a CasaClima si è arricchita di una novità: ogni cittadino può calcolare il consumo energetico della propria casa con un'apposita tabella di calcolo

La parola d'ordine al giorno d'oggi nel settore edilizio è risparmiare energia. Il nuovo regolamento di esecuzione in materia di risparmio energetico ed una pratica tabella di calcolo del consumo energetico di una casa sono le novità che l'Ufficio aria e rumore dell'Agenzia provinciale per l'ambiente ha aggiunto sulla pagina delle Rete Civica dedicata al progetto CasaClima e aggiornata costantemente.
Il nuovo regolamento, entrato in vigore a metà gennaio, prevede che i nuovi edifici costruiti in Alto Adige, quelli destinati ad abitazioni ed uffici,  siano tenuti a rispettare lo standard minimo di risparmio energetico corrispondente alla CasaClima di classe “C”, cioè meno di 7 litri di combustibile per metro quadro l’anno.
Sulla pagina web, altresì, vi è una rubrica "domande risposte" attraverso la quale i cittadini possono porre dei quesiti sull'edilizia che rispetta i canoni del risparmio energetico ai quali rispondono degli esperti. Inoltre, nella pagina sono elencati gli indirizzi degli artigiani e dei progettisti che si sono specializzati seguendo la formazione del progetto CasaClima. Il sito è arricchito di numerose informazioni sul certificato energetico degli edifici secondo i canoni di CasaClima, nonchè di varie pubblicazioni ed immagini di edifici già realizzati secondo questa filosofia. Come sottolinea l'assessore provinciale all'ambiente Michl Laimer, con questo servizio si è inteso venir incontro al grande interesse dimostrato dai cittadini per questa tipologia costruttiva.
Gli interessati possono raccolgiere tutte queste informazioni visionando dil sito Internet
www.provinz.bz.it/umweltagentur/2902/klimahaus/index_i.htm

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap