News / Archivio

News

Convegno su Bolzano ed il sistema fieristico del XV secolo a Palazzo mercantile

Tra il 7 ed il 9 aprile prossimo, storici ed esperti di tutta Europa indagheranno presso il Palazzo Mercantile di Bolzano il ruolo del capoluogo altoatesino quale città fieristica nel 17mo e 18mo. L’iniziativa è dell’Archivio provinciale e del Gruppo di ricerca per la storia regionale in collaborazione con le Università di Trento e di Lipsia.

Il capoluogo altoatesino ha una lunga tradizione quale città commerciale. Di recente, grazie ai documenti dell’archivio del Magistrato mercantile, sono stati fatti passi avanti nel capo della ricerca nel settore. Nuove e vecchie scoperte su fiere e mercati europei dell’epoca saranno illustrate nel corso del convegno Bolzano e il sistema fieristico europeo del XVII E XVIII secolo - Acquisizioni e nuove prospettive di ricerca,  in programma il 7, 8 e 9 aprile prossimi nel Palazzo Mercantile del capoluogo. Il convegno è organizzato dall’Archivio provinciale altoatesino, dal Gruppo di ricerca per la storia regionale e dalle Università di Trento e Lipsia.

L’organizzazione del convegno è stata autorizzata dalla Giunta provinciale di Bolzano nel corso dell’ultima seduta. L’appuntamento rappresenta il primo di tre convegni promossi quest’anno dall’Archivio provinciale: i successivi saranno un dibattito sulla Prima guerra mondiale, a fine aprile, ed uno sulla storia cittadina, in autunno. Come spiega il direttore dell’Archivio Josef Nössing, i convegni sono organizzati in collaborazione con Istituti di ricerca europei, e prevedono la partecipazione di esperti di tutta Europa.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap