News / Archivio

News

La cosmetica al tempo dei romani al Museo Archeologico

Testi sulla cura del corpo all'epoca dei romani, le più antiche ricette per la produzione di profumi e unguenti. Martedì 17 marzo 2005 il Museo Archeologico provinciale, nell'ambito della mostra "Piacere-Piacersi", ospita una serata dedicata a questi temi.

Quella della cura del proprio corpo è una tradizione che risale ad oltre duemila anni fa. Già antichi scrittori romani, come Plinio e Ovidio, accanto alle proprie opere letterarie, amavano scrivere ricette e commenti sulla bellezza e la cura del corpo. Grazie ad approfondite analisi chimiche, è stato possibile ricostruire le modalità con cui i romani producevano i cosmetici. Il Museo Archeologico provinciale, nell'ambito della mostra "Piacere-Piacersi, la bellezza e la cura del corpo in epoca romana", organizza per martedì 18 marzo 2005 alle ore 20 una serata interamente dedicata all'argomento. A guidare il pubblico all'interno di questo affascinante viaggio nel tempo ci penseranno la curatrice della mostra, l'archeologa Veronika Tauber, e la storica dell'arte, nonchè farmacista, nonchè responsabile delle relazioni esterne del Museo, Katharina Hersel. L'ingresso è gratuito.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap