News / Archivio

News

Montagne che crollano: serata con gli esperti al Museo di scienze naturali

Con il titolo "Montagne che crollano" l'Ufficio provinciale Geologia organizza martedì 22 marzo a Bolzano una serata dedicata all'approfondimento del fenomeno e degli aspetti collegati. Appuntamento alle 20 al Museo provinciale di Scienze naturali.

Partendo dall'evento del luglio 2004, quando è crollato un pezzo della cima del Piccolo Cir, la serata intende rispondere ad alcuni precisi quesiti: avremo in futuro a che fare con più eventi simili? Quali sono le cause e come ci possiamo proteggere? A promuovere la conferenza su "Montagne che crollano", di grande attualità dopo la recente frana sul monte Paterno, è l'Ufficio provinciale Geologia e prove materiali, in collaborazione con il Museo di scienze naturali. Appuntamento per tutti gli interessati con Ludwig Nössing, direttore dell'Ufficio Geologia, alle 20 di martedì 22 marzo a Bolzano nella sede del Museo in via Bottai 1.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap