News / Archivio

News

Sigillo di qualità per imprese del settore legno

Due progetti proposti da CAN Alto Adige, il cluster delle imprese promosso dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, consentiranno alle aziende del settore "legno e tecnica" di raggiungere il sigillo di qualità in tema di tecnologia.

Il cluster "Legno e tecnica" introduce il sigillo di qualità per l'aspetto tecnologico con l'obiettivo di aumentare, attraverso iniziative di aggiornamento mirate, la competitività sul mercato delle aziende coinvolte nel progetto di cooperazione CAN Alto Adige. "Solo chi sa essere flessibile e tradurre concretamente idee innovative - spiega l'assessora provinciale Luisa Gnecchi - riesce ad affermarsi sul mercato."

Agli esperti del settore legno CAN Alto Adige propone due specifici seminari dedicati alle tematiche "legno e luce" (inizio 29 aprile) e "legno e acustica" (dal 19 maggio). Gli appuntamenti si rivolgono a ad, titolari e responsabili tecnici di imprese del settore (come falegnameria, arredamento per interni, carpenteria, costruzioni) e alle figure professionali di architetti, progettisti, ingegneri. Al termine del percorso dei due progetti, assieme all'attestato di frequenza e positiva conclusione, la Provincia conferisce il sigillo di qualità per la tecnologia.

Le iscrizioni alle due manifestazioni sono aperte sino a 14 giorni prima del loro inizio. Per informazioni dettagliate e iscrizioni: Clustermanager Albert Überbacher, tel. 0471 568147 o Silvia Runggaldier, 0471 568148, silvia.runggaldier@can-suedtirol.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap