News / Archivio

News

Assegnati lavori di risanamento per la "Collina Pasquali" e l'ex discarica "Castelfirmiano"

Presso l'Ufficio appalti in Provincia a Bolzano questa mattina (22 marzo 2005) sono stati assegnati i lavori per il risanamento del sito inquinato "Collina Bolzano-Sud", conosciuta come "Collina Pasquali", e dell'ex discarica di "Castelfirmiano".

Nel sito inquinato "Collina Bolzano-Sud", conosciuta come "Collina Pasquali", il risanamento è previsto mediante l'asporto della collina stessa ed il rispristino dell'areale; una parte del materiale inquinato dovrebbe essere smaltito in varie discariche speciali mentre la rimanente dovrebbe essere smaltita nella discarica di "Castelfirmiano". I costi dello smaltimento dovrebbero essere coperti in parte con il ricavato della vendita del terreno interessato dai lavori. La Provincia nell'indire l'appalto dei lavori ha previsto che l'impresa incaricata della loro esecuzione acquisti anche il terreno stesso. I costi per il risanamento erano stati preventivati con un importo massimo di 13,64 milioni di Euro, mentre il prezzo di vendita del terreno in 6,257 milioni Euro. Si è aggiudicata l'appalto l'associazione temporanea di imprese, costituita dalla "Oberosler Cavalier Pietro Spa" (San Lorenzo di Sebato), dalla "Ladurner Ag" (Tirolo) e dalla "Rauchbau Ag" (Nalles), con un'offerta di 9,6 milioni di Euro per il terreno ed una richiesta di 9,12 milioni di Euro. L'offerta, oltre ad essere vantaggiosa dal punto di vista economico ha ottenuto il punteggio più alto per quanto attiene la qualità esecutiva.

Il risanamento dell'ex discarica di "Castelrfirmiano" e l'impermeabilizzazione di base del catino Nord e Ovest saranno eseguiti dall'associazione temporanea di imprese costituita dalla "Oberosler Cavalier Pietro Spa" (San Lorenzo di Sebato) e dalla "Rauchbau Ag" (Nalles). L'associazione temporanea di imprese si è aggiudicata l'appalto dei lavori con un'offerta di 1,835 milioni di Euro a fronte di un importo a base d'asta di 2,404 milioni di Euro. Alla gara sono state presentate 15 offerte. Quella con il prezzo inferiore, presentata da una ditta di Milano, è stata esclusa perchè ritenuta eccessivamente al ribasso.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap