News / Archivio

News

Frick sullo sviluppo economico dell'Alto Adige: "Non sottovalutare i segnali negativi"

"L'economia altoatesina tiene perchè ha una base forte e radicata", afferma l'assessore provinciale Werner Frick commentando lo studio sull'andamento economico presentato oggi (giovedì 24) a Bolzano dall'Istituto di ricerca economica della Camera di commercio. Frick invita però a non sottovalutare i segnali di rallentamento.

Nel 2004 l'economia altoatesina è cresciuta del 2,2%, grazie in primo luogo al forte aumento delle esportazioni. Il settore in Alto Adige aumenta in maniera superiore alla Germania e all'Italia e si trova sopra il valore medio europea. "Malgrado i diffusi segnali di ottimismo e di fiducia rispetto al 2004, dobbiamo riconoscere che anche l'economia locale si trova in una fase di rallentamento e in alcuni comparti le aspettative degli imprenditori per il 2005 mostrano addirittura segnali di recessione", commenta l'assessore Frick analizzando il rapporto sull'andamento economico. Segnali significativi in tal senso, e da prendere sul serio, si possono cogliere ad esempio nel raddoppio dei concorsi nel quinquennio, osserva Frick.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap